Home » Nutrizionista sportivo Roma
Se sei alla ricerca di un nutrizionista sportivo a Roma per raggiungere dei risultati apprezzabili, realistici e misurabili nel tuo sport, allora sei nel posto giusto. La dott.ssa D’Aleo è una biologa nutrizionista con esperienza pluriennale in questo specifico campo della nutrizione umana.
Il compito fondamentale del preparatore fisico è quello di predisporre delle sedute d’allenamento mirate: seguendo una programmazione strutturata nel tempo, l’atleta è in condizione di raggiungere il massimo della prestazione in gara.
Tuttavia, non è raro che piccoli e grandi errori nella gestione della dieta compromettano il risultato, frutto di duro lavoro e fatica, limitando la qualità degli allenamenti e la forma gara.
Il nutrizionista sportivo deve avere ben chiaro il modello di prestazione e le richieste fisiologiche (in termini energetici e di nutrienti) della gara e degli allenamenti. Il suo compito, dunque, è altrettanto importante: quello di garantire il soddisfacimento delle esigenze nutrizionali imposte dallo sport praticato, per consentire la piena espressione delle sue capacità fisiche in allenamento e nelle competizioni.
Inoltre, deve favorire il pieno recupero a seguito dei diversi impegni e limitare il rischio di infortuni dovuti ad apporti nutrizionali inadeguati.
Il nutrizionista dello sport può assolvere a questo delicato compito solo attraverso una conoscenza approfondita di ogni aspetto che riguarda lo sport di riferimento e, soprattutto, l’atleta. In particolare, è importante il confronto diretto con quest’ultimo, per conoscere le sue abitudini e il suo stile di vita, i suoi eventuali impegni di lavoro al di fuori dello sport (non tutti gli sportivi sono professionisti), le preferenze e i gusti alimentari individuali, le sue caratteristiche e le sue qualità atletiche, in modo tale da integrare tutti questi aspetti nella proposizione di un piano nutrizionale personalizzato.
Nel corso della visita, potrai spiegare alla nutrizionista quali sono le tue richieste legate allo sport che pratichi. Qualunque sia il tuo sport e il tuo attuale livello di forma, il primo passo è quello di analizzare il tuo stato nutrizionale di partenza e definire degli obiettivi realistici e misurabili. Ogni sport, infatti, ha le proprie specifiche richieste nutrizionali. Ad esempio, potresti essere uno sportivo amatoriale che desidera perdere del grasso in eccesso per migliorare la performance o ridurre le probabilità di infortunio. Oppure, potresti praticare attività di sviluppo muscolare in palestra, come il bodybuilding, e vorresti ottimizzare la tua composizione corporea, incrementando la massa magra e riducendo quella grassa.
Un esame particolarmente interessante per gli sportivi, disponibile presso lo studio della dott.ssa D’Aleo, è l’adipometria, una tecnica di indagine della composizione corporea che fornisce informazioni utili alla comprensione e al monitoraggio dei cambiamenti che avvengono nel corpo, in risposta all’adozione di un regime dietetico.
Come nutrizionista sportivo a Roma, la dott.ssa D’Aleo è in grado di elaborare un piano nutrizionale sportivo personalizzato che soddisfi i tuoi fabbisogni sportivi, in particolare per quanto riguarda gli apporti di:
La dott.ssa, inoltre, potrà suggerirti un’eventuale integrazione nutrizionale adatta al tuo sport, nel caso in cui la sola dieta non sia sufficiente a coprire adeguatamente tutti i fabbisogni.
La consulenza prevede:
Prima visita con anamnesi sportiva e colloquio approfondito;
Test antropometrici, come misurazione del peso, delle circonferenze corporee e adipometria/stratigrafia;
Elaborazione di un piano nutrizionale personalizzato in base allo sport e allo stile di vita;
Elaborazione di una lista della spesa per facilitare l’aderenza al piano;
Supporto via e-mail.
Sì, la visita nutrizionale sportiva può essere fatta anche a distanza, in videochiamata. L’unico limite è l’impossibilità di effettuare le misurazioni antropometriche da parte della nutrizionista, in particolare l’adipometria. Comunque, nel corso della visita, la dottoressa ti insegnerà il modo corretto per misurare le circonferenze corporee e il peso, quindi la modalità on-line permette di raggiungere gli stessi obiettivi di una visita in presenza.
Sì, la dott.ssa D’Aleo utilizza, a questo scopo, il test adipometrico e stratigrafico, che fornisce una stima rapida e poco invasiva della composizione corporea. Il test è svolto di routine, quando applicabile al soggetto, a chi effettui una prima visita o un controllo nutrizionale sportivo.
Sì, anche se pratichi sport a livello amatoriale o dilettantistico, il supporto di un nutrizionista sportivo ha perfettamente senso, non solo per ottenere migliori risultati nel tuo sport, ma anche e soprattutto per ottenere il massimo dei benefici per la tua salute attraverso la combinazione di esercizio fisico alimentazione equilibrata.
Nel caso di uno sport praticato ad alto livello di qualificazione, la consulenza di un nutrizionista sportivo è particolarmente importante. Anche se la dieta, da sola, non può migliorare la performance, alcuni errori nutrizionali più o meno gravi, possono comprometterla in modo drammatico. Inoltre, ogni atleta è unico e ha un proprio stile di vita che incide notevolmente sulle scelte alimentari e sull’organizzazione della dieta, al pari del modello di prestazione dello sport praticato.
Dipende dall’obiettivo personale e dalle condizioni di partenza. Se il tuo obiettivo è solo quello di strutturare un piano dietetico personalizzato e armonizzato con il tuo sport, non hai particolari problemi di sovrappeso né obiettivi di composizione corporea ambiziosi, può essere sufficiente anche effettuare la prima visita e un controllo, dopo un intervallo di tempo congruo, per valutare l’impatto del nuovo stile alimentare e apportare eventuali correttivi.
In altri casi, invece, è necessario un accompagnamento più lungo verso il traguardo, effettuando un monitoraggio regolare dei progressi o un adeguamento della dieta al periodo della preparazione.
Normalmente, la tua dieta ti verrà inviata entro 4 giorni lavorativi dalla prima visita. E’ il tempo necessario a elaborarla e personalizzarla.
Sì, essendo la dott.ssa D’Aleo una Biologa Nutrizionista regolarmente iscritta all’Ordine dei Biologi, la sua fattura è detraibile ai fini fiscali come spesa medica.
Dott.ssa Maria Pia D’Aleo
Biologa nutrizionista
info@nutrizionistadaleo.com
P.IVA: 12566261009
N° Iscrizione ONB: AA_068545
Altamedica Main Center
v.le Liegi 45, 00198 Roma
Tel. 06 8505
Studio privato
via Lucilio 11, 00136 Roma